Passaggi di proprietà veicoli e ciclomotori

SERVIZIO TEMPORANEAMENTE SOSPESO   Quando si acquista un veicolo usato si deve autenticare la firma del venditore sull’atto di vendita e entro sessanta giorni dall’autentica bisogna registrare il passaggio di proprietà all’unità territoriale ACI – Pubblico Registro Automobilistico (PRA), che rilascerà il certificato di proprietà (CdP) aggiornato, e richiedere l’aggiornamento della carta di circolazione all’ufficio provinciale Leggi di piùPassaggi di proprietà veicoli e ciclomotori[…]

Furto veicolo

SERVIZIO TEMPORANEAMENTE SOSPESO   In caso di furto del veicolo bisogna: presentare denuncia di furto alla polizia o ai carabinieri specificando nel testo della denuncia il numero di targa del veicolo e se sono stati rubati anche il certificato di proprietà cartaceo (CdP) e/o la carta di circolazione. La denuncia può essere presentata dal proprietario Leggi di piùFurto veicolo[…]

Reimmatricolazioni

SERVIZIO TEMPORANEAMENTE SOSPESO   L’agenzia dispone di un certo numero di targhe con relative carte di circolazione e certificati di proprietà da consegnare ai clienti che intendano immatricolare o reimmatricolare il proprio veicolo, riducendo notevolmente i tempi di attesa. Per le pratiche di reimmatricolazione, in caso di perdita delle targhe, è necessaria una denuncia presso Leggi di piùReimmatricolazioni[…]

Radiazione per esportazione

SERVIZIO TEMPORANEAMENTE SOSPESO   In caso di definitiva esportazione all’estero di un veicolo bisogna richiedere al Pubblico Registro Automobilistico (PRA) la “Cessazione della circolazione per esportazione”. La radiazione per definitiva esportazione può essere richiesta dall’intestatario o dall’avente titolo (ad esempio l’erede o il proprietario non ancora intestatario al PRA). In quest’ultimo caso, l’avente titolo non Leggi di piùRadiazione per esportazione[…]

Duplicato CDP

SERVIZIO TEMPORANEAMENTE SOSPESO Duplicare il Certificato di proprietà Dal 5 ottobre 2015 con l’innovazione del Certificato di proprietà digitale (CDPD) si può richiedere il rilascio/duplicato del documento di proprietà del proprio veicolo, solo nel caso si tratti del CdP [1] cartaceo o di un vecchio foglio complementare, nei seguenti casi:  duplicato perchè il documento originale è Leggi di piùDuplicato CDP[…]